ComeUP Web Design partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino edizione 2016, presso il Lingotto Fiere dal 12 al 16 maggio. Il titolo del Salone del Libro 2016 è Visioni. Il suo filo conduttore vuole dare spazio alle esperienze di chi ha la capacità di guardare lontano, di darsi e vincere sfide che sembrano impossibili, di lavorare per il futuro attuando progetti forti, basati su una conoscenza vera, ma anche sul patrimonio letterario, artistico e filosofico che costituisce la nostra identità culturale, e dunque nell’indispensabile saldatura tra cultura scientifica e cultura umanistica.
STAND L 141 | Pad. 2
Al centro dell’edizione 2016 saranno dunque i visionari che, nei rispettivi rami di attività, si sono distinti per la lungimiranza del progetto, le capacità d’innovazione, l’originalità dei metodi operativi, ma anche la sapienza divulgativa e comunicativa. Da Roberto Cingolani a Marino Golinelli, da Michel Serres a Stefano Boeri. Visioni sul futuro, smart city, robot androidi che si aggirano tra il pubblico. Droni componibili in casa a seconda dell’uso. Edifici come boschi. Avventure nella realtà aumentata. Ma anche i cent’anni di Roald Dahl, papà della Fabbrica del cioccolato, le sfide e le incertezze della società contemporanea, i laboratori di creatività e le nuove tecnologie al servizio dei diversamente abili. La visionarietà non si applica solo al futuro. Ogni generazione è chiama a «rivedere», a riscrivere la propria storia con strumenti capaci di capaci di superare le metodologie tradizionali.
Consulta qui il Programma del Salone del Libro 2016
Scarica qui i Laboratori del Bookstock Village 2016